Come colorare i tessuti di casa e i vestiti con i prodotti di Coloreria Italiana.
Ecco una guida su come rinnovare gli ambienti della casa e il proprio guardaroba in poche semplici mosse, con Coloreria Italiana.
14 tonalità – dal rosso tulipano al verde petrolio, dal rosa confetto all’azzurro cielo, dal grigio tortora al viola glamour – per tingere di nuovo i tessuti di casa e ufficio, oltre naturalmente ad abiti e accessori per la bella stagione.
Colori accesi o toni pastello, tinte scure o chiare: Coloreria Italiana ha pensato a tutti i gusti e a tutti gli stili per permettere a ciascuno di trasformare – divertendosi! – segnaposto, tovaglie e tovaglioli, tende, runner e cuscini ma anche asciugamani, accappatoi e tutta la biancheria di casa.
Per non parlare di abiti, gonne, t-shirt e camicette a cui dare un tocco di novità: Coloreria è a disposizione di creativi e creative per accostamenti originali, arditi o semplicemente di buon gusto.
D’altronde, per lasciare campo libero all’immaginazione è sufficiente:
1) mettere sul fondo della lavatrice le vaschette (aperte) di colorante e fissatore
2) aggiungere 1 kg di sale purissimo Coloreria Italiana (o di sale grosso da cucina)
3) pesare da asciutti i tessuti da tingere, bagnarli e inserirli in lavatrice, avviando un ciclo completo a 40°C
4) terminato il ciclo, togliere le vaschette vuote e far partire un altro ciclo identico al precedente.
Il peso dei capi, il tipo di fibra e il colore di partenza sono gli elementi chiave per fare una stima corretta del risultato finale.
Per non parlare dei tanti colori intermedi e degli effetti moda – dal batik, al marmorizzato, alla cosiddetta ragnatela – che si possono ottenere seguendo minimi accorgimenti: basta avere uno spago, qualche nodo e un po’ di creatività.
Provare per credere! 🙂