Detersivi bio o non detersivi bio, questo è il dilemma! Inquinano meno, ma troppo spesso costano di più dei normali detersivi chimici che acquistiamo al supermercato. Eppure è sempre più importante che tutti si impegnino a fare più attenzione agli sprechi e all’ambiente.
E se ci fosse una terza via? È quella della creazione casalinga di detersivi fai-da-te.
Io spesso utilizzo una base fatta da 50 g di sapone di Marsiglia grattuggiato (è importante che sia puro al 100%), 1 litro di acqua e 2 cucchiai di soda Solvay. Preparatelo la sera in una pentola e lasciate riposare tutta la notte. Al mattino scaldate il composto mescolando, ma facendo attenzione a non portarlo ad ebollizione.
Quando la soluzione è liquida e limpida versatela in un recipiente. Questa sarà un’ottima base per creare dei saponi e può durare anche diversi mesi senza deteriorarsi.
Potete usarla per lavare il bucato a mano aggiungendovi dell’acqua e facendolo scaldare per poi aggiungervi alcune gocce di olio essenziale al profumo che preferite.
È ottima anche come detersivo per i pavimenti.
Si possono creare anche dei detersivi fai-da-te per la lavastoviglie: mescolate il succo di tre limoni a 200 g di sale fino, 500 ml di acqua e 100 ml di aceto bianco. Scaldate senza portare ad ebollizione e versate in un recipiente. Al momento dell’utilizzo versatene un paio di cucchiai nell’apposito spazio, ma non mescolatelo mai con i detersivi tradizionali.
Per la pulizia dei vetri, invece, basta creare un composto di acqua e aceto bianco in ugual dose e inserirlo in uno spruzzino.
Conoscete altre ricette da condividere con noi, amanti delle pulizie green? 🙂
0 Comments
Anna
Per pulire cucina e forno uso il bicarbonato di sodio con un po’ di acqua, praticamente creo una specie di pappetta, la spalmo sulla superficie e lascio agire per 5-10 min, poi risciacquo…tutto lo sporco va via in una passata 🙂 … per le superfici in alluminio uso sempre il buon caro aceto e per i pavimenti uso una specie di scopa vaporetto (aggiungo sempre un po’ di aceto o limone all’acqua)
Staff
Ciao Anna grazie mille per la visita e per il tuo preziosissimo consiglio!
Vedo che utilizzi tutti prodotti facili da reperire e che non impattano sull’ambiente 🙂