Come pulire cavoli e cavolfiori: ortaggi davvero nutrienti
Gli ortaggi più ricchi di minerali e vitamine di questa stagione? Cavoli e cavolfiori! Entrambi appartengono alla famiglia delle crucifere e sono utilizzabili in tantissimi modi in cucina, per realizzare ricette, davvero sfiziose. A garantirci la migliore qualità della materia prima, è l’acquisto. Per quanto riguarda i cavolfiori scegliamo quelli sodi e bianchi che non presentano macchie sulle cimette (meglio se quest’ultime sono ben chiuse fra loro, come se formassero un unico casco!). Allo stesso modo, i cavoli devono essere sodi e verdi, con cime ben serrate e che non presentano macchie. Una volta che abbiamo comprato la verdura giusta, vediamo come pulire cavoli e cavolfiori.
Come pulire cavoli e cavolfiori: tagliere e coltello sono indispensabili
È bene essere muniti di un grosso tagliere e di coltelli di varie dimensioni, se vogliamo facilitarci le cose quando si tratta di pulire cavoli e cavolfiori. Il procedimento è simile per entrambi gli ortaggi. Prima di tutto sciacquiamo bene il cavolo o il cavolfiore sotto l’acqua fresca. Aiutiamoci con le mani per strofinare tutta la superficie e poi adagiamo le verdure sul tagliere, che abbiamo preparato in precedenza. Col coltello che ci sembra essere indicato, eliminiamo sia gambo che foglie. Ora dobbiamo decidere se cuocere il cavolo o cavolfiore intero o se vogliamo prepararli a pezzi.
>>Come pulire i fiori di zucca
Nel caso volessimo cuocerli interi, lasciamoli prima in ammollo per almeno 15 minuti in acqua fresca. A questo punto possiamo lessarli in acqua bollente e salata per circa 15-20 minuti. Piccolo trucco: infilzamoli con una forchetta, se riusciamo a bucarli, allora i nostri ortaggi saranno pronti. Ora possiamo tagliarli con più facilità, per servirli come contorno o integrarli in una ricetta più complessa.
Se invece volessimo pulire cavoli e cavolfiori tagliandoli subito a pezzi, giriamoli a testa in giù sul nostro tagliere. Col coltello tagliamo poi le cimette, una ad una. Usiamo uno scolapasta per sciacquarli bene sotto l’acqua fresca. Il processo di bollitura in questo caso sarà lo stesso ma potrebbe durare meno, circa 10-15 minuti. L’attesa quindi sarà ridotta e potremo subito gustare cavoli e cavolfiori!
Se la guida su come pulire cavoli e cavolfiori vi è stata utile, condividetela sui social 🙂