Come pulire e organizzare la scrivania: per una scrivania sempre in ordine
Per molti di noi la scrivania è il posto dove spendiamo buona parte del tempo delle nostre giornate. Ma in mezzo ai vari cavi, alle varie carte ma anche nel mouse e nella tastiera possono accumularsi un sacco di sporco e polvere. Una pulizia della scrivania è dettata anche dall’ordine della stessa e proprio per questo motivo vedremo insieme in questa guida come pulire e organizzare la scrivania.
Come pulire e organizzare la scrivania: che materiale dobbiamo pulire?
Prima di iniziare con la pulizia della nostra scrivania, dobbiamo fare attenzione a prendere il prodotto ideale per il materiale esatto che dobbiamo pulire, sia esso legno, plastica, metallo ecc..
Ancor prima di iniziare a pulire, vediamo come si può evitare di sporcare la scrivania. Di sicuro tra le prime regole c’è quella di evitare di mangiare sopra la scrivania, che porterebbe all’accumulo di briciole e di resti di cibo. Le briciole più difficili da togliere sono poi quelle che si incastrano nella tastiera. Se proprio non riusciamo a resistere, prendiamo un piatto e mangiamo sopra di esso.
Altro consiglio utile è quello di tenere la scrivania il più ordinata possibile, ciò semplificherà molto le operazioni di pulizia. È sempre meglio comunque spostare le cose da sopra la scrivania quando la si pulisce.
Un altro segreto per pulire e organizzare la scrivania è quello di farlo con una frequenza quotidiana. Una pulizia quotidiana veloce risulterà molto meno faticosa di una pulizia profonda bisettimanale. Nell’operazione di pulizia, vediamo di aggiungere anche un disinfettante antibatterico, il suo utilizzo bloccherà il proliferare di batteri e acari della polvere, ossia maggiore salute per noi. Soprattutto per le scrivanie più delicate, utilizziamo sempre un panno di cotone morbido, eviteremo di rovinare o graffiare le superfici.
Se la guida su come pulire e organizzare la scrivania vi è stata utile, condividetela sui social 🙂