I diamanti sono i gioielli più preziosi che una donna possa desiderare di possedere, ma oltre che belli sono anche delicati e richiedono un’accurata manutenzione, così come le perle.
Ecco alcuni consigli su come pulire i diamanti con regolarità affinché siano sempre al massimo della loro brillantezza.
Vediamo innanzitutto come effettuare la pulizia ordinaria. Come prima cosa consigliamo di passare un panno morbido e ben pulito sul proprio gioiello in diamante per togliere l’eventuale polvere residua e conservarne la lucentezza.
Per rimuovere, invece, lo sporco accumulato nel retro del castone usiamo uno spazzolino da denti dotato di setole morbide, in modo da evitare di graffiare o rovinare il nostro diamante.
Se dobbiamo effettuare una pulizia più profonda procediamo nel seguente modo: posizioniamo il gioiello su un pezzo di garza (oppure in un colino per il tè) e nel frattempo prepariamo in un pentolino una soluzione di acqua, sapone con l’aggiunta di una o due gocce di ammoniaca; portiamo il tutto a ebollizione e immergiamo poi per un attimo il diamante nell’acqua bollente.
Dopo queste operazioni lasciamo raffreddare il diamante e successivamente immergiamolo in una bacinella contenente alcool puro. Infine, togliamolo dall’alcol e posizioniamolo su della carta velina per farlo asciugare completamente.
Ecco come pulire i diamanti in un modo semplice che non richiede l’acquisto di alcun detersivo specifico: il nostro diamante non perderà mai la propria naturale brillantezza e sarà sempre pronto per essere sfoggiato!
Rimani aggiornato sui nostri consigli, seguici su Facebook.
Consiglio scritto da Francesca