Come pulire i guanti imbottiti: come togliere lo sporco sia internamente che esternamente
I guanti da neve imbottiti fanno parte sicuramente del nostro corredo sciistico o magari li usiamo solo in caso di abbondanti nevicate per fare entusiasmanti battaglie. In ogni caso, sia alla fine della stagione invernale, sia nel caso che in qualche giornata particolare si siano sporcati eccessivamente, è sempre buona regola pulirli. La pulizia dei guanti imbottiti è soprattutto una questione di igiene e benessere delle nostre mani. Vediamo allora con questa guida come pulire i guanti imbottiti.
Come pulire i guanti imbottiti: vediamo in dettaglio le varie tipologie di guanti
I guanti imbottiti non sono tutti uguali e in base a cosa dobbiamo pulire, ossia se l’imbottitura interna magari pregna di sudore o il rivestimento esterno magari sporco di terriccio, dobbiamo fare attenzione se è presente un’etichetta. Se non dovesse essere presente, distinguiamo i vari tipi di guanti. Se dobbiamo pulire i guanti imbottiti in pelle, facciamo assolutamente attenzione a non metterli in ammollo o in lavatrice. Possiamo pulire con una spugna lievemente umida il rivestimento esterno e aggiungere del disinfettante per pulire l’imbottitura interna una volta girati i guanti. In commercio ci sono dei detergenti appositi che non producono schiuma e sono perfetti per questo procedimento. >>Come pulire il tappeto con la neve Se invece non sappiamo come pulire i guanti imbottiti che magari hanno una fodera removibile, non preoccupatevi, è molto più semplice. Potete staccare le due parti e lavarle con lavaggi diversi manuali in base alla loro composizione. I più pigri possono anche decidere di fare la pulizia dei guanti imbottiti con la lavatrice. Fate però molta attenzione a scegliere un lavaggio delicato e una centrifuga lenta. In entrambi casi, scegliete una giornata abbastanza assolata per fare il lavaggio, in modo da poter stendere i guanti imbottiti al sole a magari al vento.