Come pulire il climatizzatore d’auto: possiamo eliminare anche germi e batteri
Il climatizzatore d’auto è un componente fondamentale della nostra auto che utilizziamo sia di inverno sia d’estate. La sua pulizia determina l’aria che sarà poi all’interno del nostro abitacolo, meglio allora che sia la più sana possibile per evitare problemi al nostro organismo o semplicemente per evitare strani e poco gradevoli odori quando guidiamo. Sanificare l’impianto di climatizzazione non è affatto semplice e proprio per questo motivo vedremo insieme come pulire il climatizzatore d’auto.
Come pulire il climatizzatore d’auto: procuratevi uno spray igienizzante
Abbiamo capito che la pulizia del climatizzatore d’auto ci aiuta ad eliminare microrganismi e batteri presenti all’interno di tutto l’impianto. I batteri e funghi possono a loro volta provocare gravi patologie nell’uomo, tra le tante anche la legionella. Senza dubbio va cambiato periodicamente il filtro antipolline, la frequenza va in base alla zona in cui si vive, più la città dove vivete è inquinata, tanto più frequentemente va cambiato il filtro. Allo stesso modo il climatizzatore va anche ricaricato regolarmente, il gas al suo interno si consuma infatti quando lo utilizzate.
>>Come pulire la tappezzeria dell’auto
La pulizia del climatizzatore d’auto giunge ora alla sua fase principale. In commercio potete trovare degli spray igienizzanti appositi per questo. Tutto quello che dovete fare è accendere l’auto e a sua volta il climatizzatore. Impostate la potenza massima, temperatura minima, aria condizionata accesa e ricircolo dell’aria interno. Lo spray igienizzante una volta attivato continua in automatico a spruzzare, pertanto posizionatelo sul tappetino del lato passeggero e azionatelo. Chiudete tutte le porte dell’automobile e lasciate il climatizzatore per almeno un quarto d’ora fare il suo corso. Ora aprite tutte le porte, anche il bagagliaio al meglio, e spegnete climatizzatore e auto. Lasciate aerare l’abitacolo per almeno 30 minuti.
L’operazione di pulizia del climatizzatore d’auto va ripetuta circa due volte all’anno, magari in concordanza con il cambio di stagione.