La pulizia del congelatore è una di quelle fatiche che non possiamo evitare e che ci raggiungono almeno una volta all’anno (ogni due anni se abbiamo un apparecchio “no frost”).
Ti sembra un’impresa impossibile, ma magari sei solo alle prime armi! Leggi queste semplici istruzioni e vedrai che non sarà così difficile 🙂
Questa pulizia va programmata anticipatamente, in modo da avere il minor numero di alimenti possibile nel freezer. Comunque è importante munirsi di una borsa termica per mantenere freddi gli alimenti che ancora sono presenti.
Il congelatore va svuotato e pulito a fondo per una ovvia questione igienica, ma anche per mantenerne ottime le prestazioni, evitando di consumare una eccessiva quantità di energia elettrica a causa delle pareti ghiacciate e ricoperte di brina.
Per prima cosa stacca il congelatore dalla corrente. Dopo aver svuotato il freezer crea una miscela di acqua tiepida e bicarbonato o di acqua tiepida e aceto e tampona gli strati di ghiaccio con dei panni imbevuti di questa soluzione.
Questo permetterà allo strato di ghiaccio di diventare sottile e potrai staccarlo con una spatola di plastica (talvolta fornita all’acquisto del freezer). Poi asciuga bene tutto l’apparecchio con dei panni puliti.
Rimetti in funzione la corrente, avvia la modalità “congelamento rapido” per un paio d’ore e riponi al loro posto i tuoi cibi.
Se un freezer è ben conservato non dovrebbero esserci cattivi odori, né unto da sgrassare. In caso contrario usa uno sgrassatore spray e sciacqua con cura prima di rimetterlo in funzione. Se gli odori sono persistenti puoi mettere nel congelatore una pentola di acqua calda e aceto per una notte.
Hai visto, non era poi così difficile quest’impresa! 🙂