Come pulire il costume da bagno: soprattutto se è un costume costoso evitiamo la lavatrice
L’indumento re delle nostre estati è senza dubbio il costume da bagno. Magari impieghiamo diversi giorni solo per scegliere il modello che poi sfoggeremo in spiaggia. Ce ne sono di più o meno costosi, ma se abbiamo speso una cifra non esigua per acquistare il nostro amato costume, è meglio fare attenzione durante il lavaggio. Di seguito vi spiegheremo perché è meglio evitare la lavatrice e come pulire il costume da bagno in maniera adeguata.
Come pulire il costume da bagno: le alte temperature rovinano la parte elastica del costume
Se siete veramente pigri, potete provare anche a pulire il vostro costume da bagno in lavatrice. Evitate però le alte temperature, ossia massimo 30 gradi e se la vostra lavatrice ha il programma di lavaggio a mano, selezionate quello. Per i più volenterosi procediamo invece alla pulizia del costume da bagno totalmente a mano. Immergete il costume in una bacinella di acqua tiepida e bicarbonato e lasciate in ammollo per non più di mezz’ora.
Ora con del semplice sapone di Marsiglia strofinate le parti più sporche, ma evitate di usare troppa forza per non rischiare di rovinare tutto. Il risciacquo eseguiamolo con acqua fredda e un po’ di aceto.
Se sul costume son presenti macchie di crema solare che non sono scomparse, proviamo ad usare uno sgrassatore e a strofinare sempre delicatamente. Ora che sappiamo come pulire il costume da bagno ricordiamoci che per l’asciugatura è meglio evitare l’esposizione diretta al sole. Scegliamo piuttosto un luogo fresco e ombreggiato. Per riporre il costume durante l’inverno non usiamo assolutamente sacchetti di plastica che potrebbe ingiallire il tessuto, usiamo magari un sacchetto di tela.