Come pulire la tappezzeria della barca: la manutenzione ordinaria è importante
I fortunati possessori di una barca sanno bene che possedere un’imbarcazione comporta, oltre alla comodità e al divertimento, anche alcune incombenze che non possono essere evitate. Una barca infatti ha bisogno di una seria manutenzione ordinaria per evitare malfunzionamenti, soprattutto se si naviga in mare aperto. Fra i tanti accorgimenti necessari c’è anche la cura dell’igiene della barca stessa: il rivestimento esterno, va spesso lavato e gli interni devono essere puliti con molta attenzione. Oggi vedremo nel dettaglio come pulire la tappezzeria della barca.
Come pulire la tappezzeria della barca: il procedimento è simile a quello per l’automobile
La buona notizia per chi deve occuparsi della pulizia della tappezzeria della barca è che si tratta di un processo che richiede davvero poco tempo! Certo, molto dipende anche dalle dimensioni della nostra imbarcazione. Ad ogni modo, dobbiamo procurarci: un’aspirapolvere, una spugna, un panno morbido e, poi, aceto, alcol, detersivo per piatti e bicarbonato. Cominciamo subito con l’aspirapolvere, per eliminare la polvere e lo sporco più superficiale. Facciamo molta attenzione anche alla pulizia degli angoli, sia nella tappezzeria interna che sia in quella esterna della barca. Quando avremo aspirato bene tutti i residui, procediamo con lo step successivo.
>>Come pulire la sabbia dall’auto
Cospargiamo l’intera tappezzeria con del bicarbonato e lasciamo agire per almeno 24 ore: meglio quindi eseguire questo procedimento quando non vogliamo usare la nostra imbarcazione. Trascorsa la giornata, utilizziamo nuovamente l’aspirapolvere per rimuovere il bicarbonato. Questo aiuterà a ravvivare i colori e a igienizzare tutta la superficie. Se nella tappezzeria fossero presenti delle macchie, dobbiamo agire in base al tipo di sporco presente: la miscela più comune per smacchiare resta comunque quella fatta di aceto, alcool e bicarbonato. Per una pulizia più profonda della tappezzeria, che va eseguita almeno due volte all’anno, utilizziamo prodotti specifici o del detersivo per piatti. Dopo aver immerso una spugna nell’acqua tiepida con il nostro prodotto detergente, laviamo tutta la tappezzeria, risciacquiamo molto bene e lasciamo asciugare. Ultimo consiglio? Evitiamo i prodotti sgrassanti: la loro azione aggressiva potrebbe rovinare la tappezzeria.