Come pulire l’asse da stiro: nonostante i panni puliti che ci appoggiamo
Questa volta sembrerebbe quasi ridicolo scrivere un articolo su questo tema, alle volte ci rendiamo conto che ci sono oggetti da pulire che crediamo davvero non dovrebbero essere puliti mai. Su questo oggetto che molti di noi usano si e no una volta alla settimana, vengono poggiati perlopiù solo indumenti puliti e proprio per questo motivo molti di noi credono che non ci sia la necessità di doverlo pulire. Niente di più sbagliato, lo sporco e i germi si annidano anche lì dove crediamo non possano e, specialmente di questi tempi, è sempre meglio avere qualunque cosa igienizzata. Oggi andremo a vedere insieme come pulire l’asse da stiro.
Come pulire l’asse da stiro: pochi passaggi veloci e semplici
La maggior parte delle assi da stiro che abbiamo a casa possono essere fatte di metallo, di legno o in alcuni casi, molto meno comuni, di plastica. Quasi tutte le assi da stiro hanno comunque una cosa in comune, ossia un copriasse sopra di esse. La pulizia dell’asse da stiro si può cominciare proprio così, togliendo semplicemente il tessuto copriasse e mettendolo a lavare in lavatrice. Solitamente c’è scritto a che temperatura può essere eseguito il lavaggio, che tendenzialmente sarà a 30 o 40 gradi centigradi.
>>Come organizzare il ripostiglio delle scope
Se fossero presenti delle macchie sul copriasse, possiamo pretrattarle con del sapone di Marsiglia. Evitiamo la lavatrice se espressamente dichiarato sull’etichetta e laviamo il copriasse a mano. Se il copriasse fosse molto rovinato, conviene buttarlo e comprarne uno nuovo.
Continuiamo la pulizia dell’asse da stiro, indipendentemente dal suo materiale, eliminando con un panno in microfibra tutta la polvere presente sulla sua superficie. Ricordiamoci di eliminare anche i grovigli di polvere che si depositano sui piedini dell’asse. Se dovesse essere di legno, meglio pulire l’asse da stiro con un prodotto specifico per il legno. Cerchiamo comunque di evitare di usare l’acqua che potrebbe rovinare sia il metallo che il legno.