Bellissimi oggetti da esposizione la nostra bambola di porcellana decora vetrine e adornano i letti.
Ma con il passare del tempo, lo splendore delle loro vesti, i colori vivi dei loro capelli e dei visini, si opacizzano e ingrigiscono. Esse, come tutti gli altri oggetti di casa non sono immuni alla polvere e allo sporco.
Vediamo dunque come pulire le bambole di porcellana delle bambole senza rovinarle.
Sul balcone, delicatamente agitiamo delicatamente la bambola di porcellana per rimuovere la polvere. La seguente operazione da compiere è lavare i capelli. La pulizia dei capelli va effettuata proprio come la pulizia dei nostri capelli: acqua tiepida, shampoo e balsamo, senza strofinare troppo. Tamponiamoli con un asciugamano e asciughiamo con il phon ovvio a velocità minima e calore tiepido.
per pulire le parti in porcellana Spolveriamo poi con un panno morbido, molto delicatamente, vista la loro fragilità.
Per quanto riguarda il lavaggio delle vesti, (o della bambola stessa se le vesti non si tolgono) proseguire in questo modo: prendere due bacinelle, in una mettere acqua tiepida e sapone neutro o un sapone per capi delicati, mentre nell’altra mettere acqua fredda pulita (lo sbalzo di temperatura tra i due recipienti non deve essere eccessivo la prima appena tiepida, la seconda temperatura ambiente.) Immergerla prima in una e poi nell’altra bacinella. Strizzatela delicatamente, e mettetela ad asciugare su un asciugamano (di modo ché assorbe l’acqua) per almeno un’oretta, dopodiché con un panno morbido e tamponiamo leggermente senza strofinare. Farla finire di asciugare lontano da fonti di calore e lontana dai raggi diretti del sole.
Una volta asciutta, mettere un po’ all’aria aperta la vostra bambola di porcellana.
questa operazione non può essere fatta spesso, al massimo due o tre volte all’anno.
Ed ecco un veloce consiglio su come pulire le bambole di porcellana.
Consiglio suggerito da Cristina