Come pulire le suole delle scarpe: qualche semplice trucco per scarpe più pulite
Le scarpe le usiamo tutti i giorni e vengono a contatto con un sacco di cose: fango, asfalto, erba e molto altro, lasciando a volte segni che ne rovinano l’esterno. Igienizzare e pulire l’interno per eliminare gli odori è molto importante, ma allo stesso tempo non vogliamo girare con scarpe sporche e rovinate ai nostri piedi. Se vi siete sempre chiesti come pulire le suole delle scarpe e non solo il tessuto, avete finalmente trovato la guida giusta. La guida si intende scritta soprattutto per suole bianche di scarpe da ginnastica ma può essere usata anche per altri colori chiari.
Come pulire le suole delle scarpe: e chi ci aveva pensato al dentifricio?
Avete letto benissimo, dovete proprio procurarvi del dentifricio e uno spazzolino da denti, uno vecchio va benissimo. Se avete del bicarbonato da aggiungere è meglio, altro non serve per vedere assieme come pulire le suole delle scarpe.
Inumidite bene lo spazzolino e aggiungete una dose abbondante di dentifricio, preferite quello totalmente bianco, che di solito è anche il più economico. Strofinate ora con molta energia sulla suola fino a che non si forma una schiuma che pian piano farà sciogliere lo sporco. Sciacquate con poco acqua e ripetete la stessa operazione intingendo invece ora lo spazzolino nel bicarbonato. Ora procedete con l’altra scarpa. Pulire le suole delle scarpe con il bicarbonato farà brillare ancora di più il bianco originale e vi sembrerà che le vostre scarpe siano tornate nuove. Sciacquate nuovamente e poi asciugate con un panno morbido.