Durante il periodo delle feste, quando i brindisi e le cene abbondano, il decanter diventa un protagonista
indiscusso per servire al meglio i vini pregiati. Tuttavia, per garantire che ogni sorso sia perfetto, è
essenziale mantenere il decanter pulito e privo di residui. Ecco una guida semplice per farlo in modo
efficace: vediamo insieme alcuni consigli pratici!
Come rimuovere i residui di vino?
Dopo una cena, una festa o un evento importante, il primo passo è svuotare il decanter dai residui di
vino. Bastano 2 semplici passaggi:
- Sciacqua subito il decanter: passalo sotto acqua tiepida per evitare che il vino si
asciughi e lasci macchie. - Usa uno scovolino: se il collo del decanter è stretto, uno scovolino lungo e flessibile aiuterà a
raggiungere i punti più difficili.
Quale metodo scegliere per pulire il decanter?
Pulire un decanter richiede attenzione, per preservarne la bellezza e la funzionalità. Esistono diversi metodi
per igienizzarlo:
- Metodo tradizionale: usa acqua calda e un detergente delicato non profumato. Agita delicatamente
e risciacqua con cura per eliminare ogni traccia di sapone. - Bicarbonato di sodio: una soluzione di bicarbonato e acqua è efficace per rimuovere macchie e
odori senza rischiare di graffiare il vetro. - Sfere da pulizia in acciaio: riempi il decanter con acqua e poi
aggiungi queste palline speciali. Ruota il decanter per eliminare residui ostinati.
È importante asciugare il decanter senza lasciare aloni
Dopo aver pulito il decanter, asciugarlo correttamente è essenziale per evitare macchie d’acqua. Ecco
come fare, seguendo 2 metodi diversi:
? Utilizzare un panno in microfibra: il tessuto morbido permette di asciugare delicatamente l’interno
e l’esterno del decanter.
? Asciugare all’aria: capovolgi il decanter su un supporto pulito e lascia che si asciughi naturalmente.
Questo metodo risulta spesso essere più efficace!
>>Come pulire l’albero di Natale sintetico
Prevenire i cattivi odori del decanter
Durante l’anno, il decanter può rimanere inutilizzato tra un evento festivo e l’altro. Per questo motivo, è
importante seguire alcune semplici regole:
- Conservarlo al coperto per mantenerlo fresco.
- Evita che polvere e odori sgradevoli si accumulino.
- Usa un tappo temporaneo, in alternativa, un piccolo foglio di pellicola trasparente può proteggere
l’interno.
Perché è importante tenere pulito il decanter?
Un decanter ben curato non solo migliora il sapore del vino, ma arricchisce l’esperienza conviviale durante
le feste. Ecco perché una pulizia regolare, può fare la differenza. Anche se non viene usato spesso, ricorda
di sciacquare il decanter ogni tanto, per evitare accumuli di polvere o batteri.
Un ultimo consiglio? Evita la lavastoviglie! La maggior parte dei decanter, soprattutto quelli di cristallo, è più
adatta al lavaggio a mano.