I mobili ed i complementi d’arredo di vimini stanno riprendendo sempre più piede nelle nostre case. Vengono molto usati per gli spazi esterni e rendono più accoglienti gli ambienti ma, si sa, sono dei veri e propri cattura-polvere! Per questo motivo bisogna provvedere con una certa frequenza a pulire i mobili di vimini.
Innanzitutto bisogna distinguere tra verniciati e grezzi. Per i mobili di vimini verniciati basterà passare l’aspirapolvere, magari con appositi beccucci per raggiungere anche gli interstizi, e poi una spugna inumidita, lasciando asciugare all’aria aperta (ma non al sole).
Se il nostro mobile invece è grezzo, dopo la passata di aspirapolvere, dobbiamo munirci di una spazzola di saggina bagnata in acqua salata (il sale ha anche un leggero effetto schiarente) con un po’ di sapone di Marsiglia. Sciacquare poi con acqua fredda e fare asciugare all’ombra. Per le incrostazioni più ostinate, strofiniamo il mobile con un panno imbevuto in acqua calda e bicarbonato, lasciando agire qualche minuto e poi risciacquare.
Un altro metodo per la pulizia dei mobili di vimini consiste nel versarvi del succo di limone, che rende i mobili non solo puliti ma anche sgrassati e belli lucidi. Passare poi un panno umido per rimuovere il limone e non lasciarli appiccicosi.
Se vogliamo dare un effetto lucido al mobile grezzo, possiamo spruzzarci un po’ di lacca per capelli oppure del mordente per legno, facilmente reperibile nei colorifici. In questo caso l’asciugatura è meglio farla al sole.
Adottando questi consigli i vostri mobili di vimini torneranno come nuovi 😉
Consiglio suggerito da Anna