La pulizia dei battiscopa è una delle cose più difficoltose da fare. Mette alla prova sia il fisico che la pazienza di chi si occupa delle faccende domestiche! 😀 Ci sono tante difficoltà perché in pochi sanno veramente come pulire i battiscopa al meglio. Ecco allora come compiere un’attenta pulizia dei battiscopa!
Purtroppo spesso ci si dimentica di dedicarsi alla pulizia dei battiscopa perché, essendo in basso e spesso coperti dai mobili, non ci si fa troppo caso. La pulizia deve iniziare dall’alto, con una scopa, con la quale si deve dare una passata per eliminare la polvere superficiale, senza dimenticare di passarla anche sul bordo superiore del battiscopa.
Il secondo passo della pulizia dei battiscopa deve essere effettuato servendosi di uno straccio imbevuto di candeggina pura diluita con acqua tiepida (in linea di massima un tappo ogni cinque litri ma le dosi cambiano da candeggina a candeggina). Successivamente strofinarlo sul battiscopa, con delicatezza, facendo attenzione ai materiali più delicati.
? Scopri qui i battiscopa più originali e particolari!
Una volta tolte eventuali macchie è utile proseguire la pulizia dei battiscopa effettuando un’accurata disinfezione. Quindi è necessario immergere un panno in un detergente antibatterico e passarlo con estrema cura sul battiscopa, soprattutto sulla parte superiore, dove si posa la maggior parte dello sporco. Questa operazione va ripetuta una volta ogni 10 giorni circa. È inutile, infatti, pulire i pavimenti se poi si lascia lo sporco sui battiscopa.
Per chiudere il cerchio è utile sapere anche come pulire i battiscopa dopo aver imbiancato casa. Capita, infatti, che un po’ di pittura si riversi sullo zoccolino e, una volta asciutta, diventi difficile da togliere. La quasi totalità delle vernici da interni è lavabile, quindi per la pulizia dei battiscopa è utile mettere un po’ d’acqua e ammoniaca all’interno di un vaporizzatore, spruzzare, lasciare agire in modo che la vernice si ammorbidisca e passare poi con uno straccio facendo in modo di evitare il contatto con il muro stesso: il rischio, infatti, sarebbe quello di rimuovere la pittura anche dalla parete o di lasciare macchie.