Come pulire pinne, maschera e boccaglio: conserviamo al meglio la nostra attrezzatura per la prossima estate
Per gli amanti di snorkeling o anche per i principianti che vogliono esplorare i fondali marini, pinne, maschera e boccaglio sono attrezzi che non possiamo assolutamente lasciare a casa per una vacanza al mare. Per evitare però che sabbia e salsedine li rovinino, è meglio seguire qualche procedura accorta che potrà prolungare la loro vita. La cosa migliore da fare è eseguire la pulizia di pinne maschera e boccaglio direttamente al rientro dalla vacanza, quindi, per quelli che purtroppo già sono tornati, diamoci da fare.
Come pulire pinne, maschera e boccaglio: semplici passaggi e un trucco segreto
Basta davvero poco per pulire pinne, maschera e boccaglio. Prendiamo una bacinella abbastanza capiente e mettiamo insieme in ammollo i nostri tre oggetti, aggiungendo all’acqua del sapone per capi delicati. Facciamo riposare tutto almeno per un’ora e passiamo successivamente al risciacquo. Dopo un primo risciacquo con sola acqua tiepida, facciamone un secondo aggiungendo anche dell’aceto all’acqua. Dopodiché lasciamo pinne, maschera e boccaglio all’aperto e all’ombra in modo che si asciughino senza che si rovini la gomma. Prima di sistemarli in cantina, inseriamoli all’interno di sacchetti di plastica a cui aggiungeremo del talco, distribuendolo tramite l’agitamento in tutto il sacchetto. Ciò prolungherà la vita delle parti in gomma. >>Come pulire l’ombrellone Ora che sappiamo come pulire pinne, maschera e boccaglio, vi svelerò un piccolo trucco per fare in modo che la maschera non si appanni troppo facilmente quando la utilizziamo. Basta procurarsi del semplice dentifricio, magari quello più economico, e spalmarlo su tutta la parete delle lenti. Lasciamolo poi asciugare in un luogo fresco fino a quando non sarà completamente secco. Ora basta sciacquare il tutto e gli appannaggi saranno ora solo un lontano ricordo.