Lavare i cuscini è un compito a cui vorremmo sottoporci di rado. La soluzione che adottano i più è quella di rivestirli con una federa e lavarla spesso.
Ad ogni modo, una volta ogni qualche anno è bene lavare anche i cuscini, armandosi di tanta buona volontà. Purtroppo una volta lavati ci mettono moltissimo ad asciugare. Lavare i cuscini di schiuma sintetica o di piume è più semplice, basta metterli in lavatrice. I cuscini in poliestere invece vanno lavati in acqua fredda e bisogna ricordarsi sempre di metterli ad asciugare appesi.
Per chi invece vuole essere un perfezionista o è semplicemente scettico nei confronti della lavatrice, ecco un semplice procedimento per lavare i cuscini a mano: sciogliete trenta grammi di sapone ( o di soda ) in un catino pieno d’acqua; immergete completamente i cuscini e strizzateli mentre sono a mollo in modo da far entrare l’acqua anche all’ interno dell’imbottitura. Una vota fatto questo sciacquateli immergendoli più volte in acqua pulita: ripetete l’operazione anche due o tre volte, ricordandovi ogni tanto di cambiare l’acqua, quando vi accorgete che l’acqua non è più limpida e c’è troppo sapone.
Un consiglio: se avete usato il sapone, quando risciacquate per l’ultima volta aggiungere all’acqua qualche goccia di ammoniaca proprio per aiutare a rimuoverne le tracce. A questo punto i cuscini sono puliti bisogna solamente farli asciugare: ricordatevi di rigirarli spesso, in modo che si asciughino bene anche ai lati. L”asciugatura dei cuscini può richiedere anche alcuni giorni. Se avete fretta potete centrifugarli molto brevemente.
Ora i vostri cuscini sono pronti, non vi resta che rivestirli per essere con la loro federa e e potrete utilizzarli per qualche anno prima di doverli lavare nuovamente; se invece dovete riporli, il luogo migliore è un armadio ben ventilato.
E voi quale procedimento usate per lavare i cuscini?
Consiglio scritto da Francesca