5 segreti per pulire perfettamente i mobili da giardino in Polyrattan.
Chi ha la fortuna di avere un bel giardino con dei mobili sa bene quanto questi riescano a trasformare l’ambiente e a rendere ancora più piacevole il contatto con la natura. I mobili da giardino in Polyrattan, in particolare, hanno il grandissimo pregio di essere incredibilmente facili da pulire. Ma per pulirli bene, e per evitare di rovinarli accidentalmente, è molto importante conoscere la tecnica giusta e metterla in pratica fin da subito.
> Scopri come pulire la piscina
Cosa NON fare
Prima di tutto, per pulire i mobili da giardino in Polyrattan (come ad esempio quelli di Papillon) tieni a mente che questo materiale ha bisogno di essere trattato con delicatezza. Evita quindi di usare spazzole con setole dure o spugne abrasive, anche se i tuoi mobili fossero infangati.
Cosa serve
- 1 bacinella
- detersivo per piatti o scaglie di Sapone di Marsiglia
- acqua tiepida
- 1 spazzola con setole morbide o 1 aspirapolvere
- 1 spugnetta soffice
- 1 spazzolino
- 1 straccio asciutto
Ecco il procedimento da seguire per pulire i mobili da giardino in Polyrattan:
- 1. I preparativi ?Prima di insaponare e lavare, spazzola velocemente tutta la superficie dei mobili, in modo tale da togliere eventuale polvere accumulata nel tempo. In alternativa, usa l’aspirapolvere per pulire facilmente anche le fessure più irraggiungibili.
- 2. L’insaponatura ?Dentro alla bacinella, mescola l’acqua tiepida con il detersivo per piatti o con il Sapone di Marsiglia. Quando il sapone si sarà sciolto completamente, immergi la spugnetta e poi passala sulle superfici dei mobili delicatamente, senza togliere subito la schiuma del sapone.
- 3. La pulizia ?A questo punto, usa lo spazzolino per togliere lo sporco che si è seccato negli angoli o nelle fessure. Questo suggerimento ti servirà soprattutto per pulire le gambe dei mobili dal fango.
- 4. Il risciacquo ?Adesso ti manca solo di risciacquare il mobile con dell’acqua. Usa una semplice canna da giardino per questa operazione, ma ricordati di usare un getto delicato e di risciacquare anche i punti dove hai usato lo spazzolino.
- 5. L’asciugatura ?Se è una bella giornata, lascia asciugare il mobile al sole: in un paio d’ore sarà di nuovo pronto all’uso!