Come pulire il parabrezza dello scooter: solitamente si tratta di Plexiglass
Per tutti gli amanti delle due ruote o, meglio specificare per gli amanti degli scooter, per non offendere chi dice che la moto è tutta un’altra cosa, completare il mezzo con un parabrezza è pressoché fondamentale, se si vogliono evitare le intemperie, lo smog ma soprattutto gli odiosissimi moscerini estivi. Facile però che, facendo trascorrere settimane senza provvedere alla sua pulizia, il nostro parabrezza, solitamente composto di Plexiglass, a forza di intemperie e smog si sporchi e, per il guidatore è molto faticoso, riuscire a vederci attraverso. Proprio per questo problema, vediamo adesso insieme come pulire il parabrezza dello scooter.
Come pulire il parabrezza dello scooter: a volte ci tocca sostituirli del tutto
Quando il motorino o lo scooter viene lasciato spesso all’esterno, vento, foglie, smog e tanti altri agenti, vanno ad intaccare la sua brillantezza. Per ovviare a questo motivo è meglio sempre riporre lo scooter in garage o, nel caso non lo avessimo, almeno sotto un porticato. Se non siamo riusciti a proteggere bene il nostro scooter, molto probabilmente dovremmo lavarlo spesso o almeno le parti fondamentali. La pulizia del parabrezza dello scooter è necessaria per evitare di avere una visibilità limitata. Per togliere sporco e incrostazioni, si potrebbe fare l’errore di grattare e pertanto graffiare il parabrezza, composto, nella maggior parte dei casi, di Plexiglass. Evitiamo pertanto di pulire il parabrezza dello scooter con paste o spugne abrasive e cerchiamo invece di far scivolare via lo sporco con, ad esempio, l’olio paglierino.
Se invece abbiamo a che fare con insetti spiaccicati sul parabrezza, dovremmo armarci di una schiuma/gel che troviamo nei negozi specializzati e che basterà applicare sul parabrezza, spargerla/o su tutta la sua superficie, lasciare agire per qualche minuto e poi asciugare con un panno morbido. Questa azione dovrebbe essere sufficiente per la pulizia del parabrezza dello scooter. Se effettueremo una pulizia costante, almeno ogni due settimane, di sicuro non correremo alcun rischio a bordo del nostro scooter.