Come pulire il posacenere: consigli per pulire ed eliminare l’odore di fumo
Che sia il caso del tuo personale o che riguardi i posaceneri del tuo bar, a volte la pulizia del posacenere può essere molto complessa, soprattutto eliminare gli odori che esso emana. Lavarlo in lavastoviglie o a mano potrebbe non essere sufficiente per eliminare gli odori del tutto. Anche se il suo aspetto può sembrare dei migliori, sarebbe meglio pulire il posacenere seguendo i consigli che andremo ora a leggere insieme.
Come pulire il posacenere: attenti all’igiene
Molte persone mentre eseguono la pulizia del posacenere commettono un errore gravissimo, ossia lo puliscono con la stessa spugnetta con cui lavano quotidianamente le stoviglie. Evitiamo assolutamente di fare altrettanto e vediamo invece quali sono le migliori alternative. Se usiamo dei fogli di carta assorbente, il risultato sarà lo stesso e in più eviteremo di rovinare la spugnetta. Un primo semplice metodo per la pulizia del posacenere è quello di riempire un piccolo recipiente con acqua tiepida e detersivo per piatti e se volete, potremmo anche aggiungere qualche goccia di aceto per disinfettare al meglio ed eliminare gli odori. Intingiamo i fogli di carta assorbente nella miscela che abbiamo mescolato in precedenza e passiamoli con energia sulle superfici esterne del posacenere precedentemente svuotato e poi su quelle interne, con particolare attenzione al fondo.
>>Come pulire le macchie di vino
Un metodo più intenso per pulire il posacenere e soprattutto eliminarne gli odori consiste nell’inzuppare un tappo di sughero nell’olio di oliva e poi strofinare il fondo del posacenere. Non ci resta che sciacquare poi il posacenere e asciugarlo con dei fogli di carta assorbente.
Dopo che abbiamo areato bene la stanza, profumiamola con deodoranti da ambiente che coprano anche l’odore di tabacco e vediamo come ultima cosa come mantenere la pulizia del posacenere a lungo e senza odori. Per fare ciò lasciamo essiccare le bucce di limone e di arancia e deponiamole sul fondo del posacenere come decorazione, oppure trituriamole fino ad ottenere una polvere con cui ricompreremo il fondo. In questo modo le bucce o la polvere assorbiranno gli odori di fumo a lungo.