Guida completa per la pulizia dell’orologio da polso
Molte persone con l’avvento del cellulare e di altri dispositivi mobili, hanno abbandonato l’abitudine di aver un orologio da polso per sapere che ore siano. Allo stesso tempo molti non lo hanno abbandonato anche per una questione di comodità ma soprattutto di look.
Ma quanti si sono mai preoccupati di dover pulire anche l’orologio da polso? D’altronde è spesso in contatto con la nostra pelle, e, anche per colpa del nostro sudore, tende sempre a sporcarsi, a causa dei grassi naturali che secerniamo. Altro pericolo possono essere le macchie improvvise e gli agenti inquinanti esterni.
Le operazioni per pulire l’orologio
Nel caso in cui l’orologio sia di metallo, per prima cosa devi procurarti uno stuzzicadenti per rimuovere i residui di sporco presenti tra i vari interstizi. Ovviamente è un’operazione che bisogna effettuare con la massima delicatezza per non rischiare di spezzare qualche pezzo di stuzzicadenti all’interno delle maglie.
>>Come pulire la spugnetta per fondotinta
Con uno spazzolino morbido spazzoliamo invece il cinturino in modo tale da rimuovere lo sporco che si incastra negli interstizi. La parte a cuoi ovviamente dovete prestare maggiore attenzione è il quadrante in vetro, che potete pulire con una salviettina solitamente utilizzata pe pulire le lenti dei vostri occhiali.
Nel caso l’orologio da polso sia invece di plastica, è opportuno strofinare il tutto con un dischetto levatrucco imbevuto di olio d’oliva. Poi con un dischetto imbevuto di acqua andiamo a toglier la patina di olio. Per ultimo andiamo a pulire il quadrante in vetro con un po’ di cotone e dell’alcool.
Capitolo a parte merita la pulizia dell’orologio da polso con cinturino in pelle, in quanto si tratta di un materiale molto delicato. In questo caso armiamoci del solito dischetto di cotone leggermente inumidito di latte detergente delicato. Nel caso in cui la pelle del cinturino sia scamosciata, si può utilizzare una spazzola a setole morbide.
Ed eccoci al caso in cui l’orologio sia in oro: basta passare un batuffolo di cotone leggermente imbevuto di alcool e successivamente asciugare il tutto con della pelle di daino per farlo splendere al meglio.
E il tuo orologio come lo pulisci? Scrivicelo sul nostro blog.