Guida alla pulizia del Silk Epil
Per molte donne il Silk Epil è stato davvero un cambiamento epocale e ha potuto permettere loro di dire addio a lamette, cerette e tanti altri metodi tanto fastidiosi quanto dolorosi. Il Silk Epil riesce ad eliminare i peli dalla radice e per circa quindici giorni le donne possono permettersi di girare per strada con la gonna senza preoccuparsi. La pulizia del Silk Epil è pertanto fondamentale se dobbiamo assicurarci un alleato sicuro nel caso di appuntamenti improvvisi.
Come pulire il Silk Epil: è utile averlo sempre pronto all’uso.
Tutto quello di cui avete bisogno per poter procedere con un’ottima pulizia del Silk Epil è il pennellino che di solito si ha in dotazione o nel caso non lo aveste, di un vecchio spazzolino da denti.
La regola uno della pulizia del Silk Epil è quella di effettuarla ogni volta che lo si è utilizzato per prolungare la vita dello stesso. Forse avete ancora in mente come fosse necessario ripetere la depilazione ogni 2 3 giorni ai tempi delle lamette. Mentre con il Silk Epil potete avere il lusso di non preoccuparvi per molto tempo in più.

come pulire il silk epil
La maggior parte dei Silk Epil in commercio sono dotati di una testina removibile, solitamente basta schiacciare un piccolo bottone e possiamo dedicarci alla pulizia della testina dove sono presenti le lame. Ora cominciamo con la pulizia del Silk Epil andando a spazzolare con il pennellino in dotazione o con il vecchio spazzolino le lamette fino a a quando tutti i peli presenti non saranno eliminati.
Regola numero due ma assolutamente fonfamentale per pulire il silk Epil in modo sicuro è quella di non utilizzare acqua per evitare che le lamette possano ossidarsi. Nel caso dovesse succedere non resta che procedere all’asciugatura in modo immediato con un panno o l’aria tiepida dell’asciugacapelli.