Fra gli oggetti di uso quotidiano, c’è lo spazzolino da denti. È lo strumento base per la corretta tenuta dell’igiene orale e molti di noi sanno che è giusto sostituirlo ogni tre mesi. Non tutti sanno però, che come tutti gli strumenti, necessita di un minimo di manutenzione, almeno settimanale.
Non possiamo credere di pulire i denti utilizzando uno spazzolino intriso di germi, rendendo vana l’operazione di pulizia! Come disinfettare lo spazzolino da denti sapendo che i principali nemici delle nostre setole, sono germi e batteri, seguiti da muffe. I germi, vivono in ambienti lievemente acidi, quindi innalzare il ph, aiuta ad eliminarli. Questo lo si può fare semplicemente immergendo lo spazzolino da denti in una soluzione di acqua e una punta di bicarbonato di sodio, lasciando lì per una notte intera. Al mattino seguente avremo uno spazzolino igienizzato e privo di residui che dovremo solo sciacquare ed è pronto all’uso.
Ma come disinfettare lo spazzolino da denti velocemente ? Se vogliamo ridurre i tempi di pulizia, possiamo aggiungere dell’aceto al bicarbonato oppure utilizzare dell’acqua ossigenata o i vari disinfettanti usati anche per gli alimenti, che possiamo trovare in commercio, l’immersione è ridotta a circa mezz’ora. In questo caso, ricordiamoci di sciacquare molto bene prima di utilizzare lo spazzolino da denti.
Per quanto riguarda la muffa, il suo ambiente naturale è l’umidità, ciò vuol dire che è bene far asciugare lo spazzolino da denti all’aria, prima di metterlo via, oppure utilizzare copri spazzolini provvisti di fori per il passaggio dell’aria. Ed ecco come disinfettare lo spazzolino da denti in modo efficace, ricordatevi inoltre, che l’operazione di pulizia andrebbe effettuata una volta a settimana, solo così avremmo una bocca veramente pulita.
Articolo scritto da Rosanna.