Guida alla pulizia delle vecchie foto
I tesori più grandi che custodiamo a casa, forse non solo i gioielli e le pietre preziose che teniamo nei nostri portagioie, quanto piuttosto i nostri ricordi. E i nostri ricordi sono spesso vissuti attraverso le vecchie foto. In qualche giornata uggiosa può capitare di volersi tuffare nei momenti felici della nostra vita custoditi in quella o questa foto.
Una brutta sorpresa può rivelarsi trovare le nostre amate foto rovinate dal tempo, con degli aloni e delle macchie. Per questo saper come pulire le vecchie foto è senza dubbio utilissimo per farvi ritrovare la gioia perduta nel vedere aloni ovunque.
Come pulire le vecchie foto: con calma per non fare danni

come pulire le vecchie foto
La pulizia delle vecchie foto non è affatto un ‘operazione semplice e tutti i vari passaggi vanno eseguiti con cautela. Iniziamo prendendo del sapone bianco neutro e grattugiamolo a scaglie molto piccole. Ovviamente se avete una grattugia e non solo un semplice coltello tutto risulterà più semplice. Ora gettiamo il nostro preparato in una ciotola o ancora meglio se lo abbiamo in un mortaio e facciamo in modo che il sapone diventi davvero sottile. Poi con un contagocce, basta anche quello di un vecchio medicinale, andremo ad aggiungere al sapone tre gocce di alcool etilico.
La pulizia delle vecchie foto continua con il mescolamento del nostro composto di sapone e alcool fino all’ottenimento di una soluzione omogenea. Ora finalmente viene la vera e propria fase di azione: inumidiamo dell’ovatta con la soluzione appena ottenuta e molto delicatamente la passiamo sopra la nostra foto. Per evitare disastri è meglio se prima provate la soluzione in un angolo della foto. Una volta che avrete passato la soluzione, non saranno necessari altri procedimenti per pulire le vecchie foto. Il prodotto si asciuga infatti molto velocemente vista la presenza dell’alcool.
I punti fondamentali da seguire nella pulizia delle vecchie foto sono sicuramente l’accuratezza e le giusti proporzioni nel dosaggio.