Guida alla pulizia della stufa a pellet
Da qualche anno a questo parte, le stufe a pellet sono diventate per molte famiglie e per molte abitazioni le fonte principale di riscaldamento. Grazie infatti all’ottimo rapporto qualità/prezzo e alle prestazioni elevate, scegliere la stufa a pellet si rivela spesso la mossa più azzecata. Come qualunque altro metodo di riscaldamento ovviamente anche la stufa a pellet necessita di manutenzione e cura, pertanto vedremo in questa guida come pulire la stufa a pellet, in modo da prolungarne la vita e migliorarne le prestazioni.
Come pulire una stufa a pellet: tempo e pazienza

Come pulire la stufa a pellet
Prima di cominciare con la pulizia della stufa a pellet, assicurati di avere a disposizione dei vecchi quotidiani, un cacciavite, un pennello da imbianchino, del detergente per vetri, carta assorbente e dei panni. Allora il procedimento per la pulizia della stufa a pellet deve essere preceduta, stendendo dei fogli di giornali attorno alla stufa così da semplificare le operazioni di raccolta della fuliggine e per appoggiare le parti sporche e pulite della stufa a pellet. Solitamente da dove esce il calore, c’è un pezzo di metallo sporgente, dovete smuoverlo un po’ per far cadere la cenere nella camera di combustione.
Apriamo la stufa e con il pennello da imbianchino puliamo dalla parte superiore fino alla parte inferiore del vetro. Poi togliere la scatola di discesa del pellet, solitamente rimovibile dalla stufa.
>>Come pulire il forno da cucina
Il processo di come pulire la stufa a pellet continua con la rimozione della griglia e la pulizia della stessa con un pennello e un panno. Con il cacciavite poi togliamo le vite presenti e appoggiamo i pezzi sui fogli di giornali, sistemandoli cercando di ricordarsi il loro posto esatto per il momento del rimontaggio.
Tra le ultime operazioni per la pulizia della stufa a pellet c’è lo svuotamento e la pulizia del cassetto che si trova sul fondo. Con una spazzola poi puliamo tutte le parti nuovamente e con un detergente per vetri puliamo lo sportello che poi asciugheremo con la pelle di daino. Per ultimo rimontiamo tutti i pezzi e riavvitiamo tutte le viti, così da concludere la nostra pulizia della stufa a pellet.