Come pulire una piastra elettrica: non molti conoscono questo elettrodomestico
Molti di noi ricevono, per i fornelli di casa, una fornitura di gas metano. In Italia il piano cottura a gas è la soluzione più diffusa, ma in altri Paesi il metano non è la fonte primaria per l’alimentazione della cucina. Diverse persone, infatti, si affidano alla rete elettrica. Non sarebbe male in verità avere sia il fornello a gas di casa, sia quello elettrico (anche se dal punto di vista dei consumi non sempre conviene), perché così in caso di interruzioni della fornitura di metano, avremmo sempre un’alternativa. Se avete in casa una cucina alimentata a corrente questa guida vi sarà utile per capire come pulire una piastra elettrica!
Come pulire una piastra elettrica: per prima cosa stacchiamola dalla corrente
Alla fine si tratta di un elettrodomestico e va trattato come tale, per questa ragione, prima di cominciare con la pulizia della piastra elettrica, ricordiamoci di staccarla dalla presa di corrente. Ora che la nostra incolumità è al sicuro, con un pezzo di carta abrasiva eliminiamo tutti i residui di ruggine e sporcizia dai contatti. Non usiamo troppa forza nell’eseguire questa operazione, per non rischiare di rovinare la piastra, compromettendone la sua corretta funzionalità.
>>Come pulire la piastra ad induzione
Nel caso la resistenza della piastra fosse danneggiata, conviene sostituirla, per non incappare in spiacevoli sorprese. Se non siamo a conoscenza di come si eseguono certi tipi di lavori, meglio affidarsi a tecnici specializzati.
Nel caso in cui la piastra elettrica abbia un piatto di cristallo, non dobbiamo pulirla con la carta abrasiva, ma con un panno morbido, per eliminare i depositi di cibo che altrimenti si potrebbero carbonizzare. In caso di macchie ostinate, utilizziamo l’aceto caldo, sempre utile come sgrassatore naturale.